Sanificazione a Roma
Sanificazione: è tempo di pensarci, adesso
Crocea si occupa di servizi di sanificazione e disinfezione della casa e degli ambienti di lavoro. Offriamo servizi di sanificazione esclusivamente nel Comune di Roma
I problemi di salute nelle nostre città sono spesso dovuti a particelle piccolissime presenti nell’aria o sulle superfici. Si tratta di microrganismi come batteri, virus e protozoi, oppure di alcuni virus. Ma anche di particelle come allergeni, composti volatili, frammenti di cellule, spore fungine o polline.
Tutte queste particelle possono avere un’azione infettiva, tossica o allergenica. Soprattutto in questo momento storico, che ha visto il diffondersi della malattia da coronavirus Covid-19, niente è più importante di una profonda sanificazione degli ambienti.

Il servizio
Come si effettua una sanificazione?
Operiamo sanificazioni per privati e condomini, mezzi di trasporto come auto, navi e aerei privati, ma anche spazi di produzione. Così come per uffici, scuole, asili, banche, supermercati e centri commerciali. E ancora bar, ristoranti, case di cura e cliniche veterinarie.
Nell’eseguire la sanificazione sono da tutelare soprattutto gli spazi abitati, quelli di lavoro dove la sanificazione è obbligatoria per legge, e gli ambienti frequentati da più persone.
Crocea offre sanificazione anche in orari notturni. Abbiamo sempre cura della privacy del cliente, per questo motivo è nostra abitudine spostarci sempre con magliette bianche e automezzi privi di scritte adesive.
Tecnologie di sanificazione
I prodotti disinfettanti possono essere distribuiti attraverso irrorazione o nebulizzazione e agiscono per contatto sulle superfici nelle quali vengono a contatto. Si utilizzano in genere disinfettanti ad uso ospedaliero e privi di tossicità come l’ipoclorito di sodio.
L’ozono è disperso nell’aria in forma gassosa e grazie a questo ha un’alta capacità di diffondersi ovunque e di penetrare nelle superfici. Questo gas quando è presente nell’aria in alta concentrazione distrugge i batteri e ossida i composti organici, scatenando delle reazioni. Non è però l’ideale se usato da solo per combattere il virus del Covid-19.
Anche la tencologia al plasma freddo, basata sul concetto di ionizzazione dell’aria, ha un elevato potere sanificante. Gli ioni, dotati di carica elettrica, riescono, infatti, a disgregare la membrana protettiva di virus e batteri.
I diversi batteri e i diversi virus mostrano una sensibilità differente ai prodotti chimici, agli ioni e all’ozono. Proprio per questo diverse soluzioni possono essere abbinate insieme per ottenere un migliore effetto.
Crocea può richiedere esami a laboratori specializzati per il monitoraggio biologico nel caso si sospettino delle esposizioni a inquinamento biologico. Come ad esempio nella cosiddetta sindrome dell’edificio malato (Sick Building Sindrome, SBS).
Per saperne di più sulla normativa europea EN 16636, che seguiamo per offrire i nostri servizi di disinfestazione e sanificazione clicca qui.
Cosa fare prima e dopo il trattamento
Il trattamento degli ambienti dovrà essere eseguito in assenza di persone, piante e animali nei locali da trattare.
- Si consiglia di eseguire una corretta pulizia prima del trattamento elimina l’habitat in cui germi e batteri possono proliferare e nascondersi.
- Vanno rimossi dall’ambiente tutti gli oggetti che possono rovinarsi, come gioielli e opere d’arte. Ogni oggetto da rimuovere dall’ambiente va disinfettato con alcool o spray disinfettante.
- La pulizia ordinaria dell’ambiente va eseguita anche dopo l’intervento di disinfezione. È importante anche areare gli ambienti prima di soggiornarvi.
- Nel caso si tratti di un attività industriale individuare e ridurre i fattori di rischio dei processi produttivi. Mettendo in atto strategie di sicurezza per i lavoratori.
Vai alla pagina Contatti per scriverci e avere maggiori informazioni sui nostri servizi di disinfestazione. Oppure torna alla Home.
Condividi questa pagina con: